ALEXANDER McQUEEN Shoes Quality Control Assistant
Alexander McQueen - Regular
PARABIAGO - Italy
Innovativa, senza compromessi, romantica, provocatoria, capace di riprodurre il potere delle emozioni e la manualità: tutti questi sono elementi che descrivono la moda secondo Alexander McQueen. Il marchio è sinonimo di sartorialità britannica, riconosciuto per la sua identità forte e per la capacità di celebrare una creatività senza freni. Fondamentale nella cultura di McQueen è l’accostamento tra elementi contrastanti: femminilità e mascolinità, fragilità e forza, tradizione e modernità. Sotto la direzione creativa di Sarah Burton, la Casa produce collezioni che hanno un forte riconoscimento della critica e sono sempre guidate da visione senza pari e rispetto per l’artigianalità. Sarah Burton è divenuta responsabile creativa per l’abbigliamento donna nel 2000 e Direttrice Creativa nel 2010. Il marchio è stato fondato nel 1992 da Lee Alexander McQueen, uno dei più grandi stilisti di moda del suo tempo, la cui eredità continua a vivere tutt’oggi.
La figura segue attraverso l'esecuzione di test, prove di collaudo e analisi di laboratorio il rientro della produzione, verificandone la congruenza con gli standard di riferimento.
Principali attività:
- Assicurare il rispetto dei requisiti di qualità e delle tempistiche di produzione da parte dei fornitori.
- Effettuare ispezioni e collaudi a campione presso i fornitori esterni al fine di verificare il rispetto dei requisiti di qualità e lo stato di avanzamento lavori.
- Collaborare all’aggiornamento delle specifiche di qualità per quanto concerne l’industrializzazione dei prodotti.
- Rilevare eventuali anomalie relative al processo di produzione dei fornitori ed attivare le funzioni competenti (es. Sviluppo Prodotto) per la ricerca di soluzioni correttive.
- Redigere la documentazione necessaria nel post ispezione laboratorio, per verificare la congruenza e la rispondenza del prodotto agli standard qualitativi previsti dalle specifiche di progettazione.
- Intervenire nell’implementazione di procedure di miglioramento nel flusso produttivo, attraverso il monitoraggio continuo dei processi e nella valutazione del risultato nei prodotti finiti.
- Effettuare le prove di laboratorio e il controllo qualitativo dei semilavorati e dei prodotti finiti per valutarne e classificarne le eventuali difettosità.
- Partecipare alle riunioni di industrializzazione con Sviluppo Prodotto per definire il master di produzione ed offrire supporto nella realizzazione delle paia conformità e delle preserie ove previste.
- Verificare la corrispondenza delle caratteristiche del prodotto a quelle del campione ordinato.
- Controllare le caratteristiche merceologiche dei materiali acquistati o fatti produrre in conto terzi e la rispondenza del prodotto finito alle specifiche richieste dall’azienda.
Requisiti:
- Esperienza pregressa in posizioni analoghe, maturata nel settore calzaturiero.
- Conoscenza delle tecniche di costruzione e lavorazione delle calzature uomo/donna nel settore lusso.
- Disponibilità a frequenti trasferte sul territorio nazionale.
- Buon utilizzo del pacchetto Office, Internet e posta elettronica.
- Gradita conoscenza della lingua inglese.
- Full time
- Europe
- Italy