ALEXANDER McQUEEN Tirocinio Sviluppo Prodotto Gioielli
Alexander McQueen - Student (Fixed Term) (Trainee)
SCANDICCI - Italy
Innovativa, senza compromessi, romantica, provocatoria, capace di riprodurre il potere delle emozioni e la manualità: tutti questi sono elementi che descrivono la moda secondo Alexander McQueen. Il marchio è sinonimo di sartorialità britannica, riconosciuto per la sua identità forte e per la capacità di celebrare una creatività senza freni. Fondamentale nella cultura di McQueen è l’accostamento tra elementi contrastanti: femminilità e mascolinità, fragilità e forza, tradizione e modernità. Sotto la direzione creativa di Sarah Burton, la Casa produce collezioni che hanno un forte riconoscimento della critica e sono sempre guidate da visione senza pari e rispetto per l’artigianalità. Sarah Burton è divenuta responsabile creativa per l’abbigliamento donna nel 2000 e Direttrice Creativa nel 2010. Il marchio è stato fondato nel 1992 da Lee Alexander McQueen, uno dei più grandi stilisti di moda del suo tempo, la cui eredità continua a vivere tutt’oggi.
Obiettivi del tirocinio
All’interno dell’Ufficio Sviluppo Prodotto Gioielli di Alexander McQueen, il/la tirocinante seguirà le singole fasi del processo di sviluppo delle collezioni.
Attività
Si occuperà in particolare di:
- Gestire ordini in fase prototipia, inserimento a sistema Stealth e gestione fino alla chiusura dell’ordine ed eventuale vendita.
- Controllo e validazione fatture a sistema Surfer.
- Gestione dati su PLM dei singoli SKU e anche componenti della collezione.
- Dare supporto in relazione a tutti gli aspetti di gestione amministrativa dell'ufficio.
- Elaborare reportistica.
- Gestire ed indirizzare le richieste di assistenza dell’After Sales.
- Gestione ordini, consegne e archivio dei master di produzione.
Competenze acquisite
- Apprendimento di tutte le fasi che caratterizzano il processo di sviluppo prodotto, progettazione e creazione del prodotto.
- Conoscenza delle lavorazioni artigianali dedicate al mondo dei gioielli.
- Organizzazione ed inserimento di dati nel sistema gestionale.
Requisiti
- Conoscenza dell’Italiano e dell’Inglese (sia parlato che scritto).
- Buona conoscenza del pacchetto Office ed in particolare di Excel.
- Percorso formativo legato al settore della moda.
- Buone capacità organizzative, doti di precisione e attenzione al dettaglio.
- Full time
- Europe
- Italy