Sostenibilità
martedì 14 giugno 2022

Kering e marie claire lanciano “Fashion Our Future”, un programma dedicato alla moda sostenibile

Kering è entusiasta di annunciare “Fashion Our Future”, un programma globale per le donne e la moda responsabile, lanciato in collaborazione con Marie Claire.

Panel discussion on Vintage & Upcycling with Suzi de Givenchy, Ronald Van der Kamp and Vanessa Masliah from Vestiaire Collective

Material Innovation Lab (MIL) booth

Upcycling workshop with leather leftovers

Conversation between Marie-Claire Daveu and Katell Pouliquen

Come leader del settore del lusso, Kering ha la responsabilità di aprire la strada all’innovazione e al lusso sostenibile; per l’influente brand di comunicazione globale Marie Claire, invece, si tratta di un’opportunità unica per informare, ispirare e mobilitare i consumatori e promuovere un cambiamento globale nel nostro modo di consumare.


Kering e Marie Claire attingeranno al proprio bagaglio di conoscenze e competenze e a quello di esperti, celebrità e attivisti per definire insieme gli argomenti e i temi più interessanti e i migliori relatori e partner.


Questo nuovo programma si concentrerà su donne, moda e sostenibilità e sarà rivolto al grande pubblico. 


Per sensibilizzare l’opinione pubblica e promuovere azioni concrete, lanceremo sui social media una campagna globale sulla sostenibilità, che racconterà la storia di persone che sono riuscite a cambiare alcuni aspetti della propria routine per renderla più sostenibile. Usa l’hashtag #BeTheChange e tagga i canali ufficiali di Marie Claire e Kering per far parte di questo movimento globale. 


Il 16 giugno, presso La Caserne di Parigi, si terrà un primo evento flagship ricco di talk, workshop, esposizioni e seminari a tema moda e sostenibilità. L’evento ospiterà:


-    Diverse mostre di creazioni sostenibili realizzate da Gucci, Balenciaga e Bottega Veneta.


-    Uno stand del MIL, il Materials Innovation Lab, in cui il pubblico potrà scoprire e toccare i tessuti innovativi e sostenibili provenienti da questo laboratorio di innovazione con sede a Milano.


-    Un workshop di upcycling, in cui i partecipanti apprenderanno a riutilizzare gli scarti di pelle per creare dei borsellini.


-    Numerosi talk e panel di discussione su benessere degli animali, inquinamento, innovazione, moda vintage, cambiamento climatico, donne che agiscono per il cambiamento e molto altro. 


-    Designer, attori del cambiamento e influencer come Sebastien Kopp, fondatore di VEJA, Suzie de Givenchy, Aïssa Maïga, Erin Wasson e molti altri. 

Ritrova tutte le tavole rotonde nell'articolo "Fashion Our Future : à quoi ressemblera la mode de demain ?", pubblicato da Marie Claire. 

Photos: Antoine Flament

Informazioni su Kering

 

Gruppo internazionale del settore lusso, Kering gestisce lo sviluppo di una serie di Maison di prestigio del mondo della moda, della pelletteria e della gioielleria: Gucci, Saint Laurent, Bottega Veneta, Balenciaga, Alexander McQueen, Brioni, Boucheron, Pomellato, DoDo, Qeelin e Kering Eyewear. La creatività è il fulcro della sua strategia, perciò Kering permette alle sue Maison di fissare nuovi limiti in termini di espressione creativa, plasmando il Lusso del futuro in modo sostenibile e responsabile. Questi valori fanno parte della nostra firma: “Potere dell’immaginazione”. Nel 2021 Kering contava 42.000 dipendenti e un fatturato di 17,6 miliardi di euro.