Rivelare la bellezza e la fragilità del nostro pianeta con The Explorers
Il progetto The Explorers vuole far scoprire la bellezza e la fragilità del nostro pianeta, diffondendo la consapevolezza delle sfide in materia di salvaguardia della biodiversità e invitando all’azione. Si pone quindi sulla scia della strategia di sviluppo sostenibile di Kering, basata su un approccio scientifico, su azioni concrete e sulla sensibilizzazione di quante più persone possibili. Ecco perché il Gruppo rinnova la collaborazione con The Explorers e propone ogni mese contenuti inediti che permettono di capire meglio le sfide della salvaguardia della biodiversità.
Esplorare per comunicare, conoscere e proteggere di più
Il Gruppo Kering è convinto che la salvaguardia della biodiversità e delle risorse naturali sia una missione collettiva. Ecco perché vuole sensibilizzare quante più persone possibili sulle sfide ambientali che dovremo affrontare, invitando ciascuno di noi a dare il proprio contributo.
È per questo motivo che dal 2020 Kering è il principale partner del progetto The Explorers, che, con i suoi team, esplora il mondo per realizzare l’inventario naturale, culturale e umano del nostro pianeta con immagini in Ultra Alta Definizione (8K/4K/HD). Ogni nuova spedizione permette di costituire e di arricchire questo inventario attraverso la lente delle popolazioni locali. Per diffondere le proprie scoperte The Explorers ha sviluppato una piattaforma che raccoglie foto, immagini, video e documentari.
Queste spedizioni rivelano la bellezza della biodiversità, ma anche la sua fragilità. Per sensibilizzare quante più persone possibili sulle sfide della biodiversità, ogni mese Kering condividerà su questa pagina una selezione delle foto e dei video della piattaforma The Explorers.
Scopri The Explorers
Per maggiori informazioni sulla strategia di sviluppo sostenibile di Kering e sulle azioni intraprese per proteggere il pianeta, scopri la rubrica dedicata a questo tema.
Acqua
Mari, laghi e oceani sono il cuore pulsante della biodiversità, habitat che ospitano un incredibile patrimonio vegetale e animale, oggi minacciato dal riscaldamento climatico e dall’innalzamento del livello dei mari. Scopri i tesori della biodiversità acquatica, come gli squali pinna nera, il narvalo o gli ecosistemi corallini.
Terra
Lo spazio terrestre abitato dagli essere viventi è caratterizzato da un’infinità di specie animali e vegetali preziose e fragili che, insieme alle popolazioni locali, costituiscono una vera e propria ricchezza da proteggere.
Cielo
Le foto dall’alto delle spedizioni catturano la bellezza delle aree esplorate, scoprendo l’essenza di un patrimonio eredità delle generazioni future.
#KeringForSustainability
Per restare informato, segui la discussione su Twitter aggiornata in tempo reale.