Giornate europee del patrimonio 2019
Durante le Giornate europee del patrimonio, Kering aprirà le porte dei suoi uffici al 40 rue de Sèvres, a Parigi. Scopri i giardini che si celano nella sede dell’ex Hôpital Laennec e goditi la visita a due mostre inedite: le opere d’arte della Pinault Collection e le creazioni appartenenti agli archivi Balenciaga.

Un incontro unico con la storia, l’arte e la creatività
Sin da quando l’azienda si è trasferita nella sede dell’ex Hôpital Laennec nel 2015, Kering ha voluto che il sito restasse aperto al pubblico. Dal 2016, il 40 rue de Sèvres è nella lista dei luoghi d’interesse visitabili durante le Giornate europee del patrimonio. Il sito offre una prospettiva singolare sull’arte e la moda e accresce la consapevolezza, nei giovani come negli adulti, dell’importanza di preservare e valorizzare il patrimonio. Le Giornate europee del patrimonio si terranno il 21 e 22 settembre e vedranno protagonista il tema “Art and Entertainment”, che offre un nuova occasione per saperne di più a proposito della storia e i segreti della gioielleria.
Un itinerario gidato
La visita inizia nel cortile principale con un’esperienza di realtà virtuale in cui i visitatori possono vedere come appariva l’edificio nel XVII secolo. Poi si prosegue nella cappalle storica dove la mostra Tears of Joy presenta una selezione di opere d’arte della collezione Pinault Collection. Dopo i visitatori possono passeggiare nei giardini dove saranno esposte per la prima volta le toiles, o “schizzi tridimensionali”, appartenenti agli archivi della Maison Balenciaga. Il percorso finisce davanti alla Coppa di Francia, vinta lo scorso anno dalla squadra dello Stade Rennais FC, che incarna arte e patrimonio e sarà eccezionalmente esposta nella sede di Kering in occasione delle Giornate europee del patrimonio.
Le mostre
Per riflettere il tema “Art and Entertainment” che caratterizza la trentaseiesima edizione delle Giornate europee del patrimonio, la nostra selezione s’ispira all’intrattenimento sotto forma di spettacolo: il circo con Sigmar Polke, il Carnevale con Claire Tabouret, le feste popolari con Martial Raysse e infine i cartoni animati con Damien Hirst e il suo Mickey.
Ogni abito inizia con un’idea e uno schizzo. Poi viene il volume: la toile, o disegno “scolpito”. Drappeggiare il tessuto per dargli la forma dell’abito è un passaggio fondamentale, che richiede standard elevatissimi, precisione, tecnica e molta riflessione. Cristóbal Balenciaga foggiava e modificava continuamente le sue creazioni per interpretare alla perfezione i volumi. Durante le Giornate europee del patrimonio, la Maison presenterà 19 demi-toiles dai suoi archivi – pezzi rari che solitamente sono conservati gelosamente negli atelier...

Scarica le guide dell’edizione 2019:
- Guida 40 rue de Sèvres (French only)
- Guida adulti
- Guida bambini (French only)
Per i comunicati stampa e le risorse iconografiche, visita la sezione Media.