Kering e il Festival de Cannes consegneranno il premio Women In Motion 2025 all'attrice e produttrice vincitrice di Oscar, Emmy Award, Golden Globe e SAG Award Nicole Kidman durante la cena ufficiale Women In Motion che si terrà al Festival. Il premio, assegnato a Cannes dal 2015, riconosce le artiste che, attraverso la loro carriera e il loro impegno, promuovono il ruolo delle donne nel cinema e nella società. Kidman tornerà al Festival per la prima volta dal 2017, quando è stata premiata con il premio speciale del 70° anniversario del Festival de Cannes.
"Per questa edizione anniversario di Women In Motion, Nicole Kidman, che incarna appieno lo spirito del programma, è stata una scelta naturale. Il suo livello artistico, le sue scelte impegnate e la sua azione concreta per cambiare le rappresentazioni nel cinema sono fortemente coerenti con ciò che Women In Motion promuove da un decennio." - François-Henri Pinault, Presidente e Amministratore Delegato di Kering.
"È un vero onore ricevere questo premio da François, Thierry, Iris, i miei amici del Gruppo Kering e dal Festival de Cannes. Sono orgogliosa di unirmi a questa lista di donne straordinarie che hanno ricevuto questo premio prima di me, artiste e pioniere che ammiro profondamente. Il Festival de Cannes fa parte della mia vita da oltre 30 anni e sono emozionata di aggiungere questo incredibile riconoscimento ai tanti ricordi che ho vissuto qui." - Nicole Kidman
Figura di spicco nel cinema, Nicole Kidman ha costruito una carriera segnata tanto dalla sua audacia artistica quanto dalla sua virtuosità. Ha lavorato con alcuni dei più grandi registi del mondo (Stanley Kubrick, Jane Campion, Lars von Trier, Baz Luhrmann, Sofia Coppola, Gus Van Sant, Halina Reijn...), interpretando ruoli complessi e potenti in film iconici come Eyes Wide Shut, Dogville, The Hours, The Others, Birth e, più recentemente, Babygirl. Si è liberata dagli stereotipi incarnando personaggi con traiettorie forti e uniche, contribuendo a ridefinire la rappresentazione delle donne sullo schermo.
"Nicole Kidman è un'attrice di immenso talento. La sua ricca filmografia, di cui è l’autrice paziente, e le sue interpretazioni magistrali e inquietanti hanno lasciato il segno nella storia del cinema contemporaneo. Ha lavorato con i registi più emblematici, offrendo loro la sua versatilità e la sua sensibilità infinita. Ruolo dopo ruolo, e con le sfumature, le forze e le fragilità specifiche di ogni personaggio, ha interpretato donne che si liberano dai loro vincoli." - Thierry Frémaux, Delegato Generale del Festival de Cannes.
Dalla creazione della sua casa di produzione Blossom Films nel 2010, Nicole Kidman ha sostenuto attivamente progetti significativi, come Big Little Lies, che ha vinto l'Emmy Award 2017 come Miglior Miniserie e in cui lei stessa ha vinto l'Emmy Award come Miglior Attrice in una Miniserie per la sua interpretazione intransigente e fedele di una sopravvissuta alla violenza domestica. Mentre presentava The Beguiled di Sofia Coppola al Festival de Cannes, denunciando all'epoca la disuguaglianza di genere nel settore, si è pubblicamente impegnata a girare con una regista ogni 18 mesi. Otto anni dopo, ha superato di gran lunga questa promessa, avendo già collaborato con 19 registe.
"Quando una grande attrice lavora con quasi venti registe nel giro di pochi anni, dimostra al mondo quanto sia vibrante e vivo il talento delle donne nel cinema. Attraverso tutti questi progetti, e naturalmente attraverso la sua casa di produzione, Nicole Kidman ha dato a coloro che scrivono, dirigono e raccontano storie tutta la visibilità che meritano. È questa voce forte, singolare e risolutamente moderna che siamo orgogliosi di celebrare quest'anno con Kering." - Iris Knobloch, Presidente del Festival de Cannes.
Oltre alla sua carriera artistica, Nicole Kidman è stata una forte attivista sociale per diversi decenni. Come ambasciatrice per l'UNICEF e UN Women, utilizza la sua influenza per difendere i diritti delle donne e dei bambini in tutto il mondo.
Women In Motion, nato nel 2015 da un'idea di Kering, partner ufficiale del Festival de Cannes, celebra le donne che guidano la creazione artistica, sia davanti che dietro le quinte. Il programma si articola in premi, talk e podcast e nel 2025 festeggia 10 anni di impegno per l'uguaglianza nel mondo delle arti e della cultura.
Nicole Kidman
Nicole Kidman, vincitrice di un Oscar, un Golden Globe, un SAG Award e un Emmy Award, ha attirato l'attenzione del pubblico americano con la sua performance acclamata dalla critica nel thriller psicologico australiano del 1989 di Phillip Noyce, "Dead Calm". Da allora, Kidman è diventata un'attrice e produttrice di fama internazionale, pluripremiata, nota per la sua ampia gamma a livello di interpretazione e per la versatilità.
Nel 2003, Kidman ha vinto un Oscar per la sua interpretazione di Virginia Woolf in "The Hours" di Stephen Daldry, per la quale ha anche vinto un Golden Globe e un BAFTA Award. È stata anche nominata agli Oscar per le sue performance in "Moulin Rouge!" di Baz Luhrmann, "Rabbit Hole" di John Cameron Mitchell, "Lion" di Garth Davis e "Being the Ricardos" di Aaron Sorkin.
Altri suoi film includono "To Die For", "Practical Magic", "Eyes Wide Shut", "The Others", "Dogville", "Birth", "The Paperboy", "Killing of a Sacred Deer", "The Beguiled", "Destroyer", "Boy Erased", "Aquaman", "The Northman", "A Family Affair" e "Holland". Nel 2021, Kidman ha ricevuto una nomination al Golden Globe, agli Oscar, ai SAG Awards e ai Critics Choice Awards per la sua interpretazione di Lucille Ball in "Being the Ricardos" di Aaron Sorkin. Kidman è stata vista più di recente in "Babygirl" di Halina Reijn, per la quale ha vinto la Coppa Volpi per la migliore attrice al Festival di Venezia, è stata nominata per un Golden Globe Award ed è stata nominata migliore attrice dal National Board of Review.
In televisione, Kidman ha ricevuto nomination agli Emmy, ai SAG e ai Golden Globe per la sua performance del 2012 in "Hemingway and Gellhorn" della HBO, al fianco di Clive Owen. Nel 2017, Kidman è tornata sul piccolo schermo con la miniserie "Big Little Lies", co-prodotta da Blossom Films. Kidman ha ricevuto Emmy, Golden Globe, Critics Choice e SAG Awards per la sua performance. "Big Little Lies" ha anche ricevuto un Emmy Award, un Golden Globe e un Critics Choice Award per la migliore miniserie. La seconda stagione della serie è stata presentata in anteprima nel giugno 2019 e il team di produzione è attualmente in fase di sviluppo per una terza stagione. Altri crediti televisivi di Kidman come attrice e produttrice esecutiva includono "The Undoing", "Nine Perfect Strangers", "Roar" e "Expats". Kidman è anche protagonista e produttrice esecutiva della serie originale di Paramount+ "Lioness", al fianco di Taylor Sheridan e Zoe Saldana. Più di recente, Kidman ha recitato e Blossom Films ha prodotto "The Perfect Couple" per Netflix; il progetto ha mantenuto il titolo #1 sulla piattaforma di streaming per diverse settimane dopo il debutto. Kidman sarà prossimamente vista nella seconda stagione di "Nine Perfect Strangers", un progetto di cui è anche produttrice esecutiva.
Nel gennaio 2006, a Kidman è stato conferito il più alto onore australiano, il Companion nell'Ordine dell'Australia. È stata anche nominata, e continua a servire, come ambasciatrice per ONU Donne. Insieme a suo marito, Keith Urban, ha contribuito a raccogliere milioni di dollari nel corso degli anni per il Women's Cancer Program di Stanford e per il Vanderbilt-Ingram Cancer Center. Nel 2017, il Festival de Cannes ha onorato Kidman con un premio speciale per la sua opera e la sua lunga storia con il festival. È una delle sole otto persone ad aver mai ricevuto questo onore nei 70 anni di storia del festival. Nel 2024, Kidman è diventata la 49esima destinataria del Lifetime Achievement Award dell'American Film Institute, il loro più alto onore per una carriera nel cinema e la prima australiana a ricevere questo premio.
Women In Motion
L'impegno di Kering per le donne è una priorità del Gruppo e, attraverso Women In Motion, si estende alle arti e alla cultura, dove le disuguaglianze di genere persistono, nonostante l’espressione artistica sia uno dei vettori più potenti per il cambiamento.
Nel 2015, Kering ha lanciato Women In Motion al Festival de Cannes con l'ambizione di mettere in luce il talento delle donne nel cinema, sia davanti che dietro la macchina da presa. Il programma è stato poi esteso ad altri campi artistici, tra cui la fotografia.
Attraverso i suoi premi, il programma celebra l'influenza di figure ispiratrici e fornisce un supporto concreto ai talenti emergenti. I suoi Talk e Podcast offrono un forum per le personalità per condividere le loro opinioni sul ruolo delle donne nel loro ambiente professionale.
Nel 2025, anno anniversario della creazione di Women In Motion, Kering celebra 10 anni di impegno per le donne nelle arti e nella cultura.
Un programma pionieristico, Women In Motion che mette in luce il talento e la diversità delle voci che plasmano il mondo artistico. Più che una celebrazione, questo decennio segna una pietra miliare nell'impegno del Gruppo a dedicare uno spazio per il dialogo e l'azione, al fine di continuare a promuovere il riconoscimento e l'influenza delle donne nell’espressione artistica.
Kering
Gruppo del lusso globale nato da una storia familiare e imprenditoriale, Kering riunisce un insieme di Maison riconosciute per la loro creatività nell’alta moda, nell’abbigliamento, nella pelletteria, nella gioielleria, nell’occhialeria e nelle fragranze: Gucci, Saint Laurent, Bottega Veneta, Balenciaga, McQueen, Brioni, Boucheron, Pomellato, Dodo, Qeelin, Ginori 1735, oltre a Kering Eyewear e Kering Beauté. Ispirate dalla loro storia e dal loro patrimonio creativo, le Maison del Gruppo concepiscono e realizzano prodotti ed esperienze uniche, che riflettono l’impegno di Kering per l’eccellenza, lo sviluppo sostenibile e la cultura. Questa visione si esprime nella firma del Gruppo: Creativity is our Legacy.
Per maggiori informazioni
Women In Motion press section on kering.com
Contatti Stampa
Kering
Emilie Gargatte | +33 (0)1 45 64 61 20 | emilie.gargatte@kering.com
Emma Roquier | +33 (0)6 78 04 06 62 | emma.roquier@kering.com
Relazioni Stampa Francia
Rendez Vous
Viviana Andriani | +33 (0)6 80 16 81 39 | viviana@rv-press.com
Aurelio Dard |+33 (0)6 77 04 52 20 I aurelie@rv-press.com
Relazioni Stampa US, UK & Middle East
Jazo PR
Laurent Boyé | +1 310 220 72 39 | laurent@jazopr.com
Credit photo : © Platon.