Media

Cultura, Patrimonio e Creatività

La creatività è al centro dei valori di Kering, pertanto il Gruppo contribuisce alla promozione delle arti, del patrimonio e della cultura attraverso numerosi progetti. Fra questi vi sono anche l’apertura degli uffici al pubblico durante le giornate europee del Patrimonio e le mostre d’arte contemporanea presentate per l’occasione.

40 rue de sèvres kering
40, rue de Sèvres

Nel 2016, dopo importanti lavori di ristrutturazione, Kering trasferisce i suoi uffici al 40, rue de Sèvres, indirizzo ben noto ai parigini poiché fino al 2000 è stato la sede dell’ospedale Laennec. La straordinaria architettura del sito e la sua ricca storia hanno condotto il Gruppo a intraprendere l’ambizioso progetto che ha dato nuova vita a questo prezioso gioiello.

«Il 40, rue de Sèvres riflette la nostra identità di gruppo del Lusso, un Gruppo in movimento che incarna un’audace forma di lusso, libero di fare le sue scelte».

François-Henri Pinault
CEO di Kering
Giornate europee del Patrimonio: un incontro eccezionale con la Storia e la creatività

 

Ogni anno dal 2016, Kering apre le porte della sua sede, l'ex ospedale Laennec, nell'ambito delle Giornate europee del patrimonio. In programma: la scoperta del patrimonio architettonico, culturale e artistico del Gruppo, attraverso una mostra inedita di opere d'arte provenienti dalla Collection Pinaulte anche delle realizzazioni d'archivio di Cristóbal Balenciaga. 

La storia del Gruppo

Fin dalla sua fondazione nel 1963, il Gruppo ha continuato a svilupparsi e ad evolversi, fino a diventare, nel 2018, un pure player nel settore del lusso. La crescita di Kering continua ancora oggi grazie alle competenze delle Maison, alla loro ispirazione e al loro universo di creatività, autenticità e audacia, costruito nel corso degli ultimi due secoli. L’identità odierna di Kering è il risultato di una storia unica.

Scopri

Notizie su cultura, patrimonio e creatività