La nostra storia
Fin dalla sua fondazione nel 1963, il Gruppo ha continuato a svilupparsi e ad evolversi, fino a diventare, nel 2018, un pure player nel settore del lusso. La crescita di Kering continua ancora oggi grazie alle competenze delle Maison, alla loro ispirazione e al loro universo di creatività, autenticità e audacia, costruito nel corso degli ultimi due secoli. L’identità odierna di Kering è il risultato di una storia unica.
1858
Frédéric Boucheron apre il suo primo negozio nella Galerie de Valois, sotto le arcate del Palais Royal, all’epoca cuore del lusso parigino. La Maison Boucheron diviene presto nota per le sue conoscenze uniche nella creazione di gioielli e orologi di lusso, nonché per la sua abilità nel valorizzare la lucentezza delle pietre preziose. Nel 1893, Boucheron diviene il primo gioielliere a stabilirsi in Place Vendôme.
1917
Cristóbal Balenciaga fonda la Maison Balenciaga a San Sebastian, Spagna. Vent’anni dopo apre la sua Maison a Parigi e da allora in poi occuperà un posto di spicco nel mondo dell’Alta Moda.
1921
Guccio Gucci apre un piccolo negozio di pelletteria a Firenze. La Maison diviene ben presto il simbolo del lusso italiano, basato su due valori fondanti: la straordinaria artigianalità italiana unita ad una visione creativa molto contemporanea. La raffinatezza dell’universo equestre è fonte d’ispirazione per Gucci; la sua Bamboo bag, contraddistinta da manici in bambù lucidato, ha subito un successo tale da essere una delle creazioni più famose del brand.